Mercurial > mplayer.hg
diff DOCS/Italian/users_against_developers.html @ 6291:97ac297c649a
Sync
author | frodone |
---|---|
date | Mon, 03 Jun 2002 21:05:06 +0000 |
parents | dcc6dde0d168 |
children | dc033b197434 |
line wrap: on
line diff
--- a/DOCS/Italian/users_against_developers.html Mon Jun 03 20:43:04 2002 +0000 +++ b/DOCS/Italian/users_against_developers.html Mon Jun 03 21:05:06 2002 +0000 @@ -20,90 +20,86 @@ <A NAME=gcc><P><B><I>GCC 2.96</I></B></P> -<P><B>Leggi anche <A HREF="gcc-2.96-3.0.html">questo</A> testo !!!</B></P> - <P>Il <I>retroscena</I> : C'erano/ci sono le serie GCC <B>2.95</B>. Il migliore era il 2.95.3 . Per favore nota lo stile di numerazione delle versioni. Così è come il team GCC numera i loro compilatori. Quelli della serie 2.95 sono buoni. Non abbiamo mai visto nulla compilato male a causa di errori del 2.95.3.</P> -<P>L' <I>atto</I> : <B>RedHat</B> cominciò ad includere una versione <B>2.96</B> di GCC -con le loro distribuzioni. Nota il numero di versione. Questo dovrebbe essere una versione del -team GCC. Hanno modificato la versione CVS di GCC (qualcosa tre 2.95 e 3.0) -L'hanno modificata profondamente, e hanno usato questa versione nella distribuzione perchè il 3.0 -non era uscito a quel tempo, e vollero che IA64 supportasse ASAP (ragioni di mercato). -Oh, e GCC 2.95 compila male bash sull'architettura s390...</P> +<P><B>Le dichiarazioni:</B> Il team GCC dichiarato di non avere nessun collegamento col GCC 2.96 e ha dato una +<A HREF="http://gcc.gnu.org/gcc-2.96.html">risposta ufficiale</A> riguardante il GCC 2.96. +Molti sviluppatori nel mondo hanno cominciato a riscontrare problemi col GCC 2.96, e +hanno cominciato a raccomandare altri compilatori. Esempi sono +<A HREF="http://www.apachelabs.org/apr-mbox/200106.mbox/%3c20010623194228.C25512@ebuilt.com%3e">Apache</A>, +<A HREF="http://www.mysql.com/downloads/mysql-3.23.html">MySQL</A>, +<A HREF="http://avifile.sourceforge.net/news-old1.htm">avifile</A> e +<A HREF="http://www.winehq.com/news/?view=92#RH 7.1 gcc fixes compiler bug">Wine</A>. +Altri link interessanti sono +<A HREF="http://www.realtimelinux.org/archives/rtai/20017/0144.html">Real time Linux</A>, +<A HREF="http://www.atnf.csiro.au/people/rgooch/linux/docs/kernel-newsflash.html"> +Linux kernel news flash about kernel 2.4.17</A> e +<A HREF="http://www.voy.com/3516/572.html">Voy Forum</A>. +Anche <B>MPlayer</B> ha sofferto di problemi intermittenti che si sono tutti risolti +cambiando versione di GCC. Alcuni progetti hanno cominciato a implementare metodi +per aggirare alcuni dei problemi del 2.96, ma noi ci siamo rifiutati di correggere i bug di altri, +specialmente perchè alcuni di questi metodi implicano un calo delle prestazioni.</P> -<P>I <I>fatti</I> : Per compilare <B>MPlayer</B> necessita l'opzione -<CODE>--disable-gcc-checking</CODE> per procedere dopo l'aver trovato la versione 2.96 di GCC -(apparentemente la necessita anche con <B>egcs</B>. Questo perchè noi non -testiamo <B>MPlayer</B> con egcs. Perdonaci, noi preferiamo sviluppare <B>MPlayer</B>). -Se conosci <B>MPlayer</B>, dovresti sapere che è molto veloce. Ottiene questo -grazie al fatto di avere codici MMX/SSE/3DNow/ecc stra-ottimizzati, fastmemcpy, e -molte altre caratteristiche. <B>MPlayer</B> contiene istruzioni MMX/3DNow in una -sintassi che tutti i compilaturi linux accettano... tranne il GCC della RedHat (è più -compatibile con gli standard). Semplicemente li <B><I>salta</I></B>. Non mostra -errori. Non mostra avvertimenti. <B>E</B>, c'è Lame. Col gcc 2.96, il suo test di qualità -(<CODE>make test</CODE> dopo aver compilato) <I>non parte nemmeno !!!</I> -Ma hey, compila bash su s390 e IA64.</P> +<P>Puoi leggere l'altro lato della storia +<A HREF="http://www.bero.org/gcc296.html">qui</A>. +GCC 2.96 non permette i caratteri | (pipe) nei commenti in assembler +perchè supporta sia la sintassi Intel che AT&T e il carattere | +è un simbolo nella variante Intel. Il problema è che ignora <B>silenziosamente</B> +l'intero blocco in assembler. Questo dovrebbe essere stato corretto ora, GCC stampa un avvertimento +invece di saltare il blocco.</P> -<P>Le <I>dichiarazioni</I> : la maggior parte degli sviluppatori del mondo cominciarono -ad avere una cattiva idea del GCC 2.96 della RedHat, e dissero ai loro utenti RedHat di -compilare con un altro compilatore. Il disappunto degli utenti RedHat si trasformò lentamente -in rabbia. A cosa serviva, -se non a procurare mal di testa agli sviluppatori, gettare benzina su flame anti-RedHat, -confondere gli utenti? La risposta, non la conosco.</P> - -<P><I>I giorni nostri</I> : RedHat dice che il GCC 2.96-85 e superiori -sono stati corretti, e funzionano propriamente. Nota il numero di versione. Avrebbero dovuto cominciare -con qualcosa del genere. Com'è il GCC 2.96.85 ? Non importa ora. -Non ho cercato, ma vedo ancora bug nel 2.96 . Non importa ora, -si spera che ora <B>RedHat dimenticherà il 2.96</B> e si rivolgerà verso il <B>3.0</B>. -Verso un 3.0 profondamente modificato... -</P> +<P><B>Il presente:</B> Red Hat dice che il GCC 2.96-85 e superiori sono stati corretti. La +situazione è migliorata, ma noi vediamo ancora segnalazioni di problemi sulle nostre +mailing list che scompaiono con un diverso compilatore. In ogni caso non importa +più. Si spera che il maturante GCC 3.x risolverà la questione per il meglio. +Se desideri compilare col 2.96 passa l'opzione <CODE>--disable-gcc-checking</CODE> +a configure. Però devi arrangiarti da solo, <B>non segnalare nessun +bug</B>. Se lo farai, sarai solo escluso dalla mailing list perchè +abbiamo avuto già abbastanza flame sul GCC 2.96.</P> -<P><I>Quello che non capisco</I> è perchè gli utenti RedHat ci odino per aver -inserito messaggi di avvertimento, e documenti che consigliano di stare alla larga dal 2.96 in <B>MPlayer</B> . -Perchè siamo chiamati "teste bacate", "scemi totali", "puerili" dagli -<B>utenti RedHat</B>, sulla nostra mailing list, e perfino su quella <B>redhat-devel</B> . -Hanno anche considerato l'idea di un fork di <B>MPlayer</B> per loro stessi. Utenti RedHat. -Perchè? E' RedHat che ha fatto il compilatore, perchè <U>voi</U> dovete odiarci? -Siete <U>così</U> adoratori di RedHat? Per favore smettetela. Non abbiamo -nessun rancore nei confronti degli utenti, non importa se vi sembra tanto il contrario. -Per favore andateci di flame con Linus Torvalds, gli sviluppatori DRI (oh, ora so perchè sono -stati sospesi da VA!), di Wine, di avifile. Anche se siamo arroganti, -non siamo come questi elencati? Perchè <B>noi</B> dovremmo -soffrire la vostra ingiusta collera?</P> +<P>Se hai problemi col GCC 2.96, puoi prendere i pacchetti 2.96-85 dal +<A HREF="ftp://updates.redhat.com">server ftp</A> della RedHat, usa i pacchetti +3.04 offerti per la versione 7.2 e successive. Se no vuoi o non puoi usare +i pacchetti binari, ecco come compilare il GCC 3.0.4 dai sorgenti:</P> -<P><A HREF="mailto:willis_matthew@yahoo.com">Matt Willis</A> ci ha gentilmente mandato - un semplice documento su come compilare col GCC-3.0.3, lo copio qui sotto:</P> - -<P> <UL> - <LI>Scarica gcc. Vai alla pagina <A - HREF="http://gcc.gnu.org/mirrors.html">http://gcc.gnu.org/mirrors.html</A> - Io ho scaricato i seguenti file, ma non devi avere tutto:<BR> - <CODE>gcc-g++-3.0.3.tar.gz<BR> - gcc-objc-3.0.3.tar.gz<BR> - gcc-3.0.3.tar.gz<BR> - gcc-g77-3.0.3.tar.gz<BR> - gcc-testsuite-3.0.3.tar.gz<BR> - gcc-core-3.0.3.tar.gz<BR> - gcc-java-3.0.3.tar.gz</CODE> - </LI> + <LI>Vai alla pagina dei<A HREF="http://gcc.gnu.org/mirrors.html">mirror di GCC</A> + e scarica <CODE>gcc-core-3.0.4.tar.gz</CODE>. Questo include il completo + compilatore C ed è sufficente per <B>MPlayer</B>. Se vuoi anche + C++, Java o altre caratteristiche avanzate di GCC + <CODE>gcc-3.0.4.tar.gz</CODE> potrebbe soddisfare meglio le tue esigenze.</LI> + <LI>Estrai l'archivio con<BR> + <CODE>tar -xvzf gcc-core-3.0.4.tar.gz</CODE></LI> + <LI>GCC non viene compilato all'interno della directory dei sorgenti come la maggior parte dei programmi, + ma necessita una directory esterna. Quindi bisogna crearla con<BR> + <CODE>mkdir gcc-build</CODE></LI> + <LI>Quindi si può procedere a configurare gcc in questa directory, ma devi usare il + configure dei sorgenti:<BR> + <CODE>cd gcc-build<BR> + ../gcc-3.0.4/configure</CODE></LI> + <LI>Compila GCC passando questo comando:<BR> + <CODE>make bootstrap</CODE></LI> + <LI>Ora puoi installare GCC (da root) facendo<BR> + <CODE>make install</CODE></LI> +</UL> - <LI>Scompatta i file, fai una directory per la compilazione, e compila<CODE><PRE> - tar xvzf gcc-*3.0.3.tar.gz - mkdir gcc-build; cd gcc-build - ../gcc-3.0.3/configure --prefix=/opt --program-suffix=-3.0.3 - make bootstrap; mkdir -p /opt; make install</PRE></CODE> +<P><A NAME=binary><B>Distribuzione binaria di MPlayer</B></A></P> + - <LI>Inserisci nel tuo path /opt/bin<BR> - <CODE>export PATH=/opt/bin:${PATH}</CODE> +<P>Questo era il secondo grande problema, ma è stato risolto dalla versione +0.90-pre1. <B>MPlayer</B> in precedenza conteneva dei sorgenti del progetto OpenDivX, +che non permetteva la ridistribuzione binaria. Questo codice è stato rimosso e ora +puoi creare pacchetti binari se vuoi.</P> - <LI>Ora puoi compilare MPlayer.</LI> -</UL> -</P> +<P>Un altro impedimento alla distribuzione binaria erano le ottimizzazioni di compilazione +per l'architettura della CPU. <B>MPlayer</B> ora supporta il riconoscimento della CPU a runtime. +Sebbene questo implichi un piccolo sacrificio per la velocità, è ora possibile creare binari +che si possono eseguire su diversi membri della famiglia di CPU di Intel. Per migliori +prestazioni puoi disabilitare il riconoscimento della CPU a runtime prima di compilare +(<CODE>configure --disable-runtime-cpudetection</CODE>).</P> <A NAME=nvidia><P><B><I>NVidia</I></B></P>