# HG changeset patch # User frodone # Date 1033060969 0 # Node ID 7c2605f7ab8d091c2f4b20140c4c54a60cb05dc1 # Parent c390a9163ec175b1c5749b21100aabe09a44825c sync diff -r c390a9163ec1 -r 7c2605f7ab8d DOCS/Italian/bugreports.html --- a/DOCS/Italian/bugreports.html Thu Sep 26 17:11:14 2002 +0000 +++ b/DOCS/Italian/bugreports.html Thu Sep 26 17:22:49 2002 +0000 @@ -1,6 +1,7 @@ +Segnalare bug - MPlayer - Movie Player per Linux @@ -8,7 +9,7 @@ -

Appendice C - Come segnalare i bug

+

Appendice B - Come segnalare i bug

Come si segnalano i bug?

diff -r c390a9163ec1 -r 7c2605f7ab8d DOCS/Italian/cd-dvd.html --- a/DOCS/Italian/cd-dvd.html Thu Sep 26 17:11:14 2002 +0000 +++ b/DOCS/Italian/cd-dvd.html Thu Sep 26 17:22:49 2002 +0000 @@ -2,6 +2,7 @@ +CD, DVD, VCD - MPlayer - Movie Player per Linux @@ -9,28 +10,7 @@ -

4.1. Lettori CD

- -

Vedere gli standard Video CD:

- -

-mplayer -vcd numerotraccia [-cdrom-device device]

-Esempi:
-mplayer -vcd 1
-mplayer -fs -vcd 2 -cdrom-device /dev/hdc
-

- -

-Note:
-- NON montare i VCD e leggere direttamente i file DAT! Può funzionare sotto windows -ma non funzionerà sotto linux. Devi leggerli direttamente, con l'opzione -vcd ! -
-- solitamente i VCD hanno 2 tracce: una traccia di dati (che contiene il programma di autostart di windows, -dati per il karaoke ecc) e una seconda (il filmato), quindi prova --vcd 2 prima!
-- il dispositivo VCD di default è /dev/cdrom. Se il dispositivo è diverso, allora devi fare un -link simbolico, o specificarlo dalla linea di comando! -

+

4.1. Lettori CD/DVD

Dalla documentazione di Linux:

@@ -68,7 +48,7 @@

Per favore fai riferimento a "/proc/ide/[cdrom device]/settings" per una regolazione fine del CDROM.

-

4.2. Vedere i DVD

+

4.2. Vedere i DVD

MPlayer usa libdvdread e libdvdcss per decifrare e leggere i DVD. Queste due librerie si trovano nella subdirectory @@ -104,66 +84,30 @@

Ad ogni modo, fai: make, poi make install.

-

Usare MPlayer per leggere i DVD:

+

Per tutte le opzioni disponibili, vedi la pagina di man.

+

4.3 Vedere i VCD

+ +

Vedere gli standard Video CD:

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
-dvd <id_titolo> Abilita il supporto DVD e seleziona il titolo.
-chapter <id_capitolo> Seleziona il capitolo del DVD da leggere (default: leggi dal capitolo 1). - Esempio : -chapter 5-10 o -chapter -9
-dvdangle <id_angolo> Seleziona l'angolo della telecamera (default: 1)
-alang <codice paese>  - Il codice paese dice a MPlayer quale lingua audio preferire. - Per la lista delle lingue disponibili, aggiungi l'opzione -v dopo - le tue opzioni DVD, e cerca nell'output.
- Per esempio :
-   -alang hu,en - prima cerca di usare l'ungaro, - e se non disponibile, usa l'audio inglese.
-slang <codice paese>  - Abilita i sottotitoli. Il codice paese dice a MPlayer - quale lingua audio preferire. - Per la lista delle lingue disponibili, aggiungi l'opzione -v dopo - le tue opzioni DVD, e cerca nell'output.
- Per esempio :
-   -slang hu,en - prima cerca di mostrare i sottotitoli in ungaro, - e se non trovati, mostra i sottotitoli in inglese.
-sid <id_sottotitolo>  - Mostra il canale del sottotitolo con il dato id (i valori possono essere - 0-31). Utile per esempio con DVD masterizzati male dove il codice paese - seleziona il canale sbagliato.
-csslib <path/nomefile> - (opzione DVD vecchio stile) Questa opzione è usata per dare una locazione diversa da quella di default - di libcss.so -
-dvdauth <dispositivo DVD>  - (opzione DVD vecchio stile) Abilita l'autenticazione DVD usando il dispositivo dato. -
-dvdkey <chiave CSS> - (opzione DVD vecchio stile) Quando si decodifica non da DVD, questa opzione da la chiave - CSS necessaria per "crackare" il DVD (la chiave è stampata al momento dell'autenticazione col - DVD). -
- -

Il dispositivo di default è /dev/dvd, puoi cambiarlo in config.h -(Al momento della compilazione), o puoi specificarlo con l'opzione -dvd-device : +

+mplayer -vcd numerotraccia [-cdrom-device device]

+Esempi:
+mplayer -vcd 1
+mplayer -fs -vcd 2 -cdrom-device /dev/hdc

-

    mplayer -dvd 1 -dvd-device /dev/dvd

-

    mplayer -dvd 1 -slang en -dvd-device /dev/dvd

-

    mplayer -dvd 1 -slang en -dvd-device /dev/dvd -chapter 20-25

-

    mplayer -dvd 2 -alang sp -chapter 5 -dvdangle 2

-

    mplayer -dvdauth /dev/dvd /mnt/cd/video_ts/vts_03_1.vob

-

    mplayer -dvdkey C005D4A16D vts_03_1.vob

+

+Note:
+- NON montare i VCD e leggere direttamente i file DAT! Può funzionare sotto windows +ma non funzionerà sotto linux. Devi leggerli direttamente, con l'opzione -vcd ! +
+- solitamente i VCD hanno 2 tracce: una traccia di dati (che contiene il programma di autostart di windows, +dati per il karaoke ecc) e una seconda (il filmato), quindi prova +-vcd 2 prima!
+- il dispositivo VCD di default è /dev/cdrom. Se il dispositivo è diverso, allora devi fare un +link simbolico, o specificarlo dalla linea di comando! +

diff -r c390a9163ec1 -r 7c2605f7ab8d DOCS/Italian/codecs.html --- a/DOCS/Italian/codecs.html Thu Sep 26 17:11:14 2002 +0000 +++ b/DOCS/Italian/codecs.html Thu Sep 26 17:22:49 2002 +0000 @@ -2,6 +2,7 @@ +Codec - MPlayer - Movie Player per Linux @@ -9,34 +10,34 @@ -

2.2. Codec supportati

+

2.2. Codec supportati

-

2.2.1. Codec video

+

2.2.1. Codec video

-

Vedi http://www.mplayerhq.hu/DOCS/codecs-status.html per la lista completa, -generata giornalmente!!!

+

Vedi la tabella dello stato dei codec per la lista completa, generata giornalmente.

I più importanti tra tutti:

Se hai un codec Win32 non presente qui, e non ancora supportato, per favore leggi come importare i codec aiutaci ad aggiungerne il +HREF="#importing">come importare i codec aiutaci ad aggiungerne il supporto!

-

2.2.1.1. DivX4/DivX5

+

2.2.1.1. DivX4/DivX5

Questa sezione contiene informazioni sul codec DivX4 di Project Mayo. La loro prima versione alpha disponibile era la OpenDivX 4.0 @@ -86,9 +87,9 @@ essere una soluzione più veloce, o perfino la più veloce.

-

2.2.1.2. DivX/libavcodec di ffmpeg

+

2.2.1.2. DivX/libavcodec di ffmpeg

-

Dalla versione 0.4.2 , ffmpeg contiene +

ffmpeg contiene un codec DivX opensource,che è compatibile con il tradizionale DivX. MPlayer supporta questo codec,e questo rende possibile vedere filmati DivX/DivX4/DivX5/MP41/MP42 su piattaforme non-x86, @@ -119,7 +120,7 @@

Con ffmpeg e la mia Matrox G400, riesco a vedere filmati DivX anche alla più alta risoluzione sul mio K6/2 500, senza frame scartati.

-

2.2.1.3. I codec di XAnim

+

2.2.1.3. I codec di XAnim

Introduzione:
Ti avvertiamo che i codec binari di XAnim sono impacchettati con un pezzo di testo @@ -151,10 +152,11 @@

XAnim è la famiglia di codec numero 10, quindi puoi usare l'opzione -vfm 10 per dire a MPlayer di usarli se possibile.

-

I codec testati includono: Indeo 3.2, 4.1, 5.0, CVID, 3ivX, h263.

+

I codec testati includono: Indeo 3.2, 4.1, 5.0, CVID, + 3ivX, h263.

-

2.2.1.4. Video VIVO

+

2.2.1.4. Video VIVO

MPlayer può leggere i video Vivo (1.0 e 2.0). Il codec più adatto per i file 1.0 è il decoder H263 di FFmpeg, puoi usarlo con l'opzione -vc @@ -167,7 +169,7 @@ i file VIVO 2.0 in futuro.

-

2.2.1.5. Video MPEG 1/2

+

2.2.1.5. Video MPEG 1/2

MPEG1 e MPEG2 sono decodificati con la libreria nativa libmpeg2 multipiattaforma, il suo codice sorgente è incluso in MPlayer. @@ -177,7 +179,7 @@ Questo metodo non implica nessuna diminuzione di velocità misurabile.

-

2.2.1.6. MS Video1

+

2.2.1.6. MS Video1

Questo è un pessimo codec molto vecchio di Microsoft. In passato era decodificato con il codec Win32 msvidc32.dll, ora abbiamo la nostra implementazione @@ -185,32 +187,27 @@ Melanson).

-

2.2.1.7. Cinepak CVID

+

2.2.1.7. Cinepak CVID

MPlayer usa di default il suo decoder opensource, multi-piattaforma per Cinepak. Supporta output YUV, così permette il ridimensionamento hardware se lo consente il driver di output video.

-

2.2.1.8. RealVideo

+

2.2.1.8. RealVideo

MPlayer supporta tutte le versioni di RealVideo:

Si raccomanda di scaricare e installare RealPlayer8 o RealONE, perchè MPlayer può usare le loro librerie per decodificare file con video RealVideo 2.0 o - RealVideo 3.0! Tutto quello che devi fare è:

-

-   ln -s /usr/local/RealPlayer8/Codecs $PREFIX/lib/real -

- -

Lo script di configurazione di MPlayer dovrebbe trovare automaticamente le librerie RealPlayer - in tutte le locazioni standard. Se non ci riesce, devi dire a configure dove cercare con l'opzione - --with-reallibdir.

+ RealVideo 3.0. Lo script di configurazione di MPlayer dovrebbe trovare automaticamente + le librerie RealPlayer in tutte le locazioni standard. Se non ci riesce, devi dire a configure + dove cercare con l'opzione --with-reallibdir.

E' anche possibile prendere soltanto le librerie RealPlayer da qualche parte e metterle in una directory appropriata, come /usr/lib/real o @@ -222,7 +219,7 @@

Nota2: Noi non possiamo distribuire le librerie di RealPlayer, la licenza non lo permette. Devi procurartele da solo.

-

2.2.1.9. XViD

+

2.2.1.9. XViD

XViD è una biforcazione dello sviluppo del codec OpenDivX. Il progetto è iniziato quando ProjectMayo ha cambiato OpenDivX in un DivX4 a sorgenti chiusi, e le persone @@ -262,7 +259,7 @@ --with-xvidcore=/path/to/libcore.a -

2.2.1.10. Sorenson

+

2.2.1.10. Sorenson

Sorenson è un codec video sviluppato da Apple. Al momento mplayer è in grado di decodificare la prima versione del codec (SVQ1), con un decoder nativo.

@@ -282,7 +279,7 @@ -

2.2.2. Codec audio

+

2.2.2. Codec audio

I più importanti tra tutti :

-

2.2.2.1. Decodifica software AC3

+

2.2.2.1. Decodifica software AC3

Questo è il codec di default usato per i file con audio AC3.

@@ -324,17 +321,16 @@ 2001 dovrebbe andare bene (pare che anche il più nuovo CVS di ALSA lo supporti).

-

2.2.2.2. Decodifica hardware AC3

+

2.2.2.2. Decodifica hardware AC3

Devi avere una scheda sonora capace di decodificare AC3, con l'uscita digitale (SP/DIF). Il driver della scheda deve supportare il formato AFMT_AC3 (come fa la C-Media). Connetti il tuo decoder AC3 all'uscita SP/DIF, e usa l'opzione '-ac hwac3'. -Può funzionare oppure no (sperimentale). Funzionerà solo con schede C-Media -e schede SB Live! + driver ALSA. Non funzionerà con i driver OSS della -Live!.

+Può funzionare oppure no (sperimentale). Funzionerà solo con schede C-Media, + schede SB Live! + driver ALSA (ma non OSS) e schede di decodifica MPEG DXR3/Hollywood+.

-

2.2.2.3. Supporto libmad

+

2.2.2.3. Supporto libmad

libmad è una libreria di decodifica audio MPEG multi-piattaforma. Non gestisce bene i file difettosi, e a volte ha dei problemi con la ricerca.

@@ -343,7 +339,7 @@

-

2.2.2.4. Audio VIVO

+

2.2.2.4. Audio VIVO

Il codec audio usato nei file VIVO dipende dal fatto che si tratti di un file VIVO/1.0 o VIVO/2.0. I file VIVO/1.0 hanno audio g.723, e i file VIVO/2.0 @@ -353,23 +349,23 @@ quindi copiala nella directory /usr/lib/win32.

-

2.2.2.5. RealAudio

+

2.2.2.5. RealAudio

-MPlayer supporta tutte le versioni di RealAudio: +MPlayer supporta quasi tutte le versioni di RealAudio:

Per sapere come installare le librerie RealPlayer, vedi la sezione - Formato file RealMedia.

+ Formato file RealMedia.

-

2.2.3. Come importare i codec Win32

+

2.2.3. Come importare i codec Win32

-

2.2.3.1. codec VFW

+

2.2.3.1. codec VFW

VfW (Video for Windows) è la vecchia API video per Windows. I suoi codec hanno l'estensione .DLL o (raramente) .DRV. @@ -390,14 +386,16 @@

    msacm.l3acm=L3codeca.acm

-

Questo è il codec MP3c. +

Questo è il codec MP3. Quindi, ora abbiamo tutte le informazioni (fourcc, file del codec, AVI di esempio), manda la tua richiesta di supporto codec via mail, e carica questi file all' FTP:

    ftp://ftp.mplayerhq.hu/MPlayer/incoming/[nomecodec]/

+

Nota: Su Windows NT/2000/XP cerca questa informazione nel registro, es. cerca + "VIDC.HFYU". Per saper come fare guarda il vecchio metodo DirectShow qui sotto.

-

2.2.3.2. Codec DirectShow

+

2.2.3.2. Codec DirectShow

DirectShow è la nuova API video, che è anche peggiore della precedente. Le cose sono più difficili con DirectShow, infatti

@@ -407,8 +405,26 @@
  • abbiamo bisogno del GUID del codec.

    -

    Fai un bel respiro e comincia a cercare nel registro...

    -

    +

    NOTA: se la ricerca fallisce, prova ad abilitare tutte le checkbox.. potrai avere falsi risultati, ma forse avrai quello giusto, anche...

    diff -r c390a9163ec1 -r 7c2605f7ab8d DOCS/Italian/documentation.html --- a/DOCS/Italian/documentation.html Thu Sep 26 17:11:14 2002 +0000 +++ b/DOCS/Italian/documentation.html Thu Sep 26 17:22:49 2002 +0000 @@ -1,7 +1,9 @@ +Documentazione - MPlayer - Movie Player per Linux + @@ -24,262 +26,231 @@

    -
  • 3. Utilizzo
  • +
  • 3. Utilizzo
  • -
  • 4. Sezione CD/DVD
  • +
  • 4. Sezione CD/DVD
  • 5. Sezione FAQ (Domande frequenti)
  • -
  • 6. Vari Sistemi Operativi
  • +
  • 6. Port
  • -
  • A. Autori
  • +
  • Appendice A - Le Mailing list
  • +
  • Appendice B - Come segnalare i bug
  • -
  • B. Le mailing list
  • -
  • C. Come segnalare i bug
  • - -
  • D. Bug conosciuti
  • -
  • X. Come diventare un famoso SkinMaker in 5 minuti!
  • +
  • Appendice C - Bug conosciuti
  • +
  • Appendice D - Come diventare un famoso SkinMaker in 5 minuti!
  • +
  • Appendice E - Lamentele degli sviluppatori
  • + -

    -

    -


    -Lamentele degli sviluppatori
    -

    -

    -

    -

    - -


    - -

    0. Come leggere questa documentazione

    +

    0. Come leggere questa documentazione

    Se installi per la prima volta: assicurati di leggere tutto da qui alla fine della sezione sull'installazione, e segui i link che troverai. se hai altre domande, Ritorna alla Tabella dei contenuti e - cerca l'argomento, leggi le FAQ, o prova ad usare "grep" sui file.

    + cerca l'argomento, leggi le FAQ, o prova ad usare "grep" sui file.

    La regola principale di questa documentazione: se non è documentato, non esiste. Se non dico che puoi codificare l'audio dal sintonizzatore TV, @@ -287,9 +258,8 @@ Buona fortuna. Ne avrai bisogno :)

    -

    1. Introduzione

    -

    1.1. Generale

    +

    1. Introduzione

    MPlayer è un lettore di filmati per LINUX (funziona su molti altri Unix, e CPU non-x86, vedi la sezione 6). Legge la maggior parte dei file MPEG, VOB, @@ -317,7 +287,7 @@ Come potete vedere, la stabilità e la qualità sono le cose più importanti, ma anche la velocità è impressionante.

    -

    1.2. Storia

    +

    1.1. Storia

    E' cominciato tutto un anno fa... Io (A'rpi) avevo provato molti lettori per linux (mtv,xmps,dvdview,livid/oms,videolan, @@ -362,11 +332,10 @@ Supporto per i file MOV/VIVO/RM/FLI/NUV, codec CRAM, Cinepak, ADPCM nativi, e supporto per i codec binari di XAnim; supporto ai sottotitoli dei DVD, primo rilascio di MEncoder, cattura da TV, cache, liba52, innumerevoli correzioni. -

  • MPlayer 0.90 "?" Maggio? ??, 2002
    -
  • +
  • MPlayer 0.90 "?" Ottobre? ??, 2002
  • -

    1.3. Installazione

    +

    1.2. Installazione

    In questo capitolo proverò a guidarvi nel processo di compilazione e di configurazione di MPlayer. Non è facile, ma non sarà necessariamente @@ -377,7 +346,7 @@

    Dovete avere un sistema abbastanza recente. Con Linux, sono raccomandati i kernel 2.4.x.

    -

    REQUISITI SOFTWARE
    +

    Requisiti software