# HG changeset patch # User frodone # Date 1015457286 0 # Node ID c8a3e58a43d8493ccd67adb58dd740940663b7fc # Parent d3d05270c09d769fb3b809a45e45eb68efe7ce7c corrected typos and bad italian... diff -r d3d05270c09d -r c8a3e58a43d8 DOCS/Italian/bugreports.html --- a/DOCS/Italian/bugreports.html Wed Mar 06 23:27:20 2002 +0000 +++ b/DOCS/Italian/bugreports.html Wed Mar 06 23:28:06 2002 +0000 @@ -97,7 +97,7 @@ Di solito i primi 1-5 MB del file sono abbastanza per riprodurre il problema, ma prima dovresti provare questo:
dd if=tuofile of=piccolofile bs=1k count=1024
Usarlo è un po' macchinoso. Dato che va in conflitto col vecchio OpenDivX (la sua API è molto simile a quella di OpenDivX), il codice OpenDivX è disabilitato, e anche il driver OpenDivX -chiamo questa libreria.
+chiama questa libreria.Generalmente possiamo indicare la questione col fatto che hai due opzioni per usare questo codec:
@@ -132,7 +132,7 @@ -Quindi compila. configure controlla che tutto dia a posto, e può essere compilato. Il +
Quindi compila. configure controlla che tutto sia a posto, e può essere compilato. Il codec supporta anche il postprocessing!
Per usarlo, aggiorna il tuo file codecs.conf, e modificalo come dicono la pagina di man, @@ -287,7 +287,7 @@
-Il codec audio usato nei file VIVO dipende dal fatto che sia un file VIVO/1.0 o +
Il codec audio usato nei file VIVO dipende dal fatto che si tratti di un file VIVO/1.0 o VIVO/2.0. I file VIVO/1.0 hanno audio g.723, e i file VIVO/2.0 hanno Vivo Siren. Entrambi sono supportati. Puoi prendere la DLL Win32 g.723/Siren da @@ -319,7 +319,7 @@
VIDC.HFYU=huffyuv.dll
Quindi abbiamo bisogno del file huffyuv.dll. Nota che i codec audio sono specificato +
Quindi abbiamo bisogno del file huffyuv.dll. Nota che i codec audio sono specificati dal prefisso MSACM:
msacm.l3acm=L3codeca.acm
Quindi cerchiamo ne dannato registro.. +
Quindi cerchiamo nel dannato registro..
La regole principale di questa documentazione: se non è documentato, +
La regola principale di questa documentazione: se non è documentato, non esiste. Se non dico che puoi codificare l'audio dal sintonizzatore TV, non puoi. Però una certa abilità nel combinare questo con altri software è la benvenuta. Buona fortuna. Ne avrai bisogno :)
@@ -246,13 +246,13 @@ -MPlayer è un lettore di filmati per LINUX (funzione su molti altri Unix, e -non-x86 CPU, vedi la sezione 6). Legge la maggior parte dei file MPEG, VOB, +
MPlayer è un lettore di filmati per LINUX (funziona su molti altri Unix, e CPU +non-x86, vedi la sezione 6). Legge la maggior parte dei file MPEG, VOB, AVI, VIVO, ASF/WMV, QT/MOV, FLI, RM, NuppelVideo, yuv4mpeg, FILM, RoQ, con l'aiuto di molti codec nativi, di XAnim e di Win32. Si possono guardare VideoCD, SVCD, DVD, 3ivx, e perfino film in DivX (e non necessita assolutamente la libreria di avifile -!). L'altra importante caratteristica di mplayer l'ampia scelta di driver supportati per l'output. +!). L'altra importante caratteristica di mplayer è l'ampia scelta di driver supportati per l'output. Funziona con X11, Xv, DGA, OpenGL, SVGAlib, fbdev, AAlib, DirectFB, ma puoi usare GGI e SDL (e così tutti i loro driver) e anche alcuni driver di basso livello specifici di alcune schede (Matrox, 3Dfx e Radeon)! @@ -280,7 +280,7 @@ windows media player. Perfino file AVI senza la sezione dell'indice sono leggibili, e e si può ricostruire il loro indice con l'opzione -idx o permanentemente con MEncoder, abilitando così la ricerca! Come potete vedere, la stabilità e la qualità sono le cose più importanti per me, -ma anche la stabilità è impressionante.
+ma anche la velocità è impressionante. @@ -298,7 +298,7 @@ ma c'erano problemi di qualità d'immagine e di velocità.Possono visualizzare e riscalare (zoom) l'immagine a qualunque dimensione che rientri nella -loreo memoria, con scarso utilizzo della CPU (zoommare non lo aumenta!), così +loro memoria, con scarso utilizzo della CPU (zoommare non lo aumenta!), così si ottiene un filmato a pieno schermo di buona qualità e molto veloce.
@@ -547,7 +547,7 @@
si attiva con l'opzione -softsleep
. Ha l'efficienza
dell'RTC, ma non necessita dei permessi di root. D'altro canto,
richiede più CPU. Nota: MAI installare un binario MPlayer setuid su un
-sistema multiutente! E' un modo semplice per chiunque per ottenere i privilegi di root.
A questo punto, MPlayer è pronto ad essere usato. La directory
/usr/local/share/mplayer
contiene il file codecs.conf
,
-che è serve per dire al programma di quali codec dispone e le loro caratteristiche.
+che serve per dire al programma di quali codec dispone e le loro caratteristiche.
Questo file dovrebbe essere sempre tenuto aggiornato di pari passo col binario principale !
Gli utenti Debian possono costruirsi un pacchetto .deb, è molto
semplice. Basta eseguire fakeroot debian/rules binary
nella directory principale di MPlayer.
Istruzioni dettagliate possono essere trovate qui.
Controllare SEMPRE l'output di ./configure, e il file +
Controllare SEMPRE l'output di ./configure e il file
configure.log
, contengono informazioni su quello che sarà compilato,
e quello che non lo sarà. Potresti anche guardare i file config.h e config.mak.
Dato che MPlayer non ha una skin inclusa, devi scaricarle
se vuoi usare la GUI. Vedi la pagina dei download.
Dovranno essere estratti nella solita directory valida per tutto il sistema (/usr/local/share/mplayer/Skin
),
-o in $HOME/.mplayer/Skin
. MPlayer di default cerca in
-queste directory una directory con un nome standard, ma puoi usare l'opzione
+o in $HOME/.mplayer/Skin
. MPlayer cerca in
+queste una directory di nome default, ma puoi usare l'opzione
-skin nuovaskin, o la direttiva skin=nuovaskin del file di configurazione
per usare la skin nella directory */Skin/nuovaskin
.
-vc rawi420
,
- a causa di un conflitto fourcc))(i seguenti tasti sono disponibili solo con l'opzione -vo xv
)
Controllo da tastiera della GUI
@@ -937,7 +937,7 @@ Questa accetta i seguenti comandi:PAUSA | pausa la riproduzione. Ogni alto pulsante continua la riproduzione. | ||
PAUSA | pausa la riproduzione. Ogni altro tasto continua la riproduzione. | ||
SPEGNI | esce da MPlayer | ||
INDIETRO | 10 secondi indietro | ||
INDIETRO VELOCE | 60 secondi indietro | ||
R: | -E' stato testato con l'SDL più recenti (probabilmente funziona su 1.1.7+). +E' stato testato con le versioni SDL più recenti (probabilmente funziona su 1.1.7+). NON funziona con nessuna versione precedente, quindi non chiedete. | ||
A1: | R1: | Vedi la risposta precedente. | |
A2: | R2: | Dalla 0.18pre4 supportiamo libavcodec dal pacchetto ffmpeg. Contiene un decoder DivX e OpenDivX in linguaggio C. Il decoder DivX usa il formato YV12 @@ -1050,11 +1050,11 @@ sans-serif" size="2"> Quale scheda mi consigliate di comprare? | |
A0: | R0: | Sta a te, ma le nostre conclusioni sono: | |
A1: | R1: |
Velocità:
Questo @@ -1112,7 +1112,7 @@ comprare una qualsiasi scheda video con almeno 8Mb di memoria DIMM o DDR. | |
A2: | R2: |
Qualità:
La @@ -1123,7 +1123,7 @@ AnandTech - Raduno di Schede Video - Qualità DVD, Caratteristiche e Performance (Ottobre 2000) | |
A3: | R3: |
Caratteristiche che FUNZIONANO sotto Linux:
Se diff -r d3d05270c09d -r c8a3e58a43d8 DOCS/Italian/formats.html --- a/DOCS/Italian/formats.html Wed Mar 06 23:27:20 2002 +0000 +++ b/DOCS/Italian/formats.html Wed Mar 06 23:28:06 2002 +0000 @@ -24,7 +24,7 @@ E' importante fare chiarezza su un errore comune. Quando la gente cede un file con estensione + E' importante fare chiarezza su un errore comune. Quando la gente vede un file con estensione .AVI, dice subito che non è un file MPEG. Questo non è vero. Almeno non del tutto. Se gli dici che quel file può contenere un video MPEG1, ti ridono dietro. Sentiti libero di prenderli a calci @@ -64,7 +64,7 @@ Nei file MPEG, serie di frame sono raggruppate insieme, e sono indipendenti -dagli altri gruppi. Questo significa si può tagliare/unire un file MPEG con +dagli altri gruppi. Questo significa che si può tagliare/unire un file MPEG con normali strumenti per i file (come dd, cut), e il risultato sarà totalmente funzionante. Una caratteristica importante degli MPG è che hanno un campo per descrivere
@@ -140,8 +140,8 @@
Codec: qualsiasi codec è permesso, sia CBR che VBR. Nota: la maggior parte dei nuovi file mov usano -video Sorenson audio QDesign Music. Questo formati sono totalmente -segreti, è solo il lettore quicktime di Apple è in grado di leggerli (solo su +video Sorenson e audio QDesign Music. Questo formati sono totalmente +segreti, e solo il lettore quicktime di Apple è in grado di leggerli (solo su win/mac). @@ -152,7 +152,7 @@ e a molti file mancano anche i frame chiave, quindi dimenticati la funzionalità di ricerca!Il codec video dei file VIVO/1.0 è lo standard h.263 . Il codec video dei file VIVO/2.0 -è un modificato, non standard h.263 . L'audio è lo stesso, +è un h.263 modificato, non standard. L'audio è lo stesso, può essere g.723 (standard), o Vivo Siren . Vedi le sezioni codec video VIVO @@ -162,7 +162,7 @@ -FLI è un formato file molto vecchi usato da Autodesk Animator, ma è + FLI è un formato file molto vecchio usato da Autodesk Animator, ma è un formato comune per brevi animazioni sulla rete. MPlayer legge i filmati FLI ed è anche in grado di ricercare in questi (utile quando usato con l'opzione -loop). I file FLI non hanno frame chiave, quindi la visualizzazione diff -r d3d05270c09d -r c8a3e58a43d8 DOCS/Italian/gcc-2.96-3.0.html --- a/DOCS/Italian/gcc-2.96-3.0.html Wed Mar 06 23:27:20 2002 +0000 +++ b/DOCS/Italian/gcc-2.96-3.0.html Wed Mar 06 23:28:06 2002 +0000 @@ -44,7 +44,7 @@ Penso che il gcc 2.96 dovrebbe essere corretto per essere compatibile con le opzioni delle altre versioni, ma i ragazzi della redhat si sono rifiutati di farlo. Se qualcuno è interessato - chieda -a Eugene K., l'autore di avifile, che ha avuto un longo scambio di mail con loro, perchè aveva +a Eugene K., l'autore di avifile, che ha avuto un lungo scambio di mail con loro, perchè aveva gli stessi problemi con avifile. Alla fine lui ha modificato i sorgenti di avifile per aggirare i bug del gcc 2.96... Noi semplicemente non abbiamo l'interesse e il tempo di farlo. diff -r d3d05270c09d -r c8a3e58a43d8 DOCS/Italian/skin.html --- a/DOCS/Italian/skin.html Wed Mar 06 23:27:20 2002 +0000 +++ b/DOCS/Italian/skin.html Wed Mar 06 23:28:06 2002 +0000 @@ -49,7 +49,7 @@ 1 IntroduzioneIl proposito di questo documento è di descrivere il formato delle skin di MPlayer. -Le in formazioni qui contenute possono essere errate, in quanto a) non sono stato io +Le informazioni qui contenute possono essere errate, in quanto a) non sono stato io a scrivere la GUI, b) la GUI non è finita, c) posso sbagliarmi. Quindi non sorprenderti se qualcosa non funziona come descritto qui. @@ -63,7 +63,7 @@2 GeneraleNon ha niente a che fare col formato delle skin, ma dovresti sapere -che MPlayer non ha include una skin, quindi devi installare almeno +che MPlayer non include una skin, quindi devi installare almeno una skin per poter usare la GUI. @@ -116,7 +116,7 @@-dove oggetto è unastringa che identifica il tipo di oggetto della GUI, +dove oggetto è una stringa che identifica il tipo di oggetto della GUI, parametro è un valore numerico o testuale (o una lista di valori separati da virgole). @@ -561,7 +561,7 @@ L'immagine da visualizzare nella finestra. La finestra apparirà alla posizione x,y data sullo schermo (0,0 è l'angolo in alto a sinistra). Puoi specificare -1 per centro -e -2 destra (x) e sotto (y). La finestra sarà grande quanto l'immagine. +e -2 per destra (x) e sotto (y). La finestra sarà grande quanto l'immagine. larghezza e altezza danno la dimensione della finestra; sono opzionali (se mancano, la finestra è grande quanto l'immagine). @@ -582,7 +582,7 @@3.3 Menu della skin-Come menzionatoprima, il menu è visualizzato usando due immagini. +Come menzionato prima, il menu è visualizzato usando due immagini. Le normali voci del menu sono prese dall'immagine specificata dall'oggetto base, mentre la voce attualmente selezionata è presa dall'immagine specificata dall'oggetto selected. diff -r d3d05270c09d -r c8a3e58a43d8 DOCS/Italian/sound.html --- a/DOCS/Italian/sound.html Wed Mar 06 23:27:20 2002 +0000 +++ b/DOCS/Italian/sound.html Wed Mar 06 23:28:06 2002 +0000 @@ -21,11 +21,11 @@ |
Il fatto è che i driver per le schede sonore di Linux sono solitamente cattivi, e sempre tanto -incompatibili quanto possono essere. PUO' volerci un po' prima di trovare la tua configurazione ottimale.
+Il fatto è che i driver per le schede sonore di Linux sono solitamente pessimi, e sempre +incompatibili. PUOI metterci un po' prima di trovare la tua configurazione ottimale.
Su sistemi Solaris/FreeBSD, usa il driver audio SUN con l'opzione --ao sun, altrimenti no avrai ne riproduzione video, ne audio.
+-ao sun, altrimenti non avrai ne riproduzione video, ne audio.2.3.2.1. Esperienze con le schede sonore, raccomandazioni
@@ -113,7 +113,7 @@2.3.2.2.1. Sopra/Sotto campionamento
-MPlayer supporta pienamente la sopra/sotto campionamento del suono. Questo plugin può +
MPlayer supporta pienamente il sopra/sotto campionamento del suono. Questo plugin può per esempio essere usato se hai una scheda sonora a frequenza fissa o se sei bloccato con una vecchia scheda sonora in grado di dare al massimo 44.1kHz. Le limitazioni del tuo hardware non sono riconosciute automaticamente, quindi devi @@ -221,7 +221,7 @@ iniziale. Può essere impostato a valori tra 0 e 255 e il default è 255. Usa questo plugin con attenzione in quanto può aumentare il rumore nel segnale. Nella maggior parte dei casi - è meglio impostare il livello del suono PCM a massimo, lasciare perdere questo plugin + è meglio impostare il livello del suono PCM al massimo, lasciare perdere questo plugin e controllare il livello in output col controllo volume principale del mixer. Se è connesso al computer un aplificatore esterno (questo è quasi sempre il caso), il livello del rumore @@ -234,7 +234,7 @@ list=volume:volume=<0-255>
- +Questo plugin aumenta (linearmente) la differenza tra i canali destro e sinistro
(come il plugin extrastereo di XMMS) che da un certo effetto "live" alla
diff -r d3d05270c09d -r c8a3e58a43d8 DOCS/Italian/users_against_developers.html
--- a/DOCS/Italian/users_against_developers.html Wed Mar 06 23:27:20 2002 +0000
+++ b/DOCS/Italian/users_against_developers.html Wed Mar 06 23:28:06 2002 +0000
@@ -100,7 +100,7 @@
Distribuzione binaria di MPlayer Tonnellate di utenti ci hanno chiesto questo. Per esempio gli utenti Debian tendono a dire: Oh,
-Posso Quindi se conosci qualcuno che mantiene un pacchetto binario mandagli
questo testo e contattaci o chiedi a lui di farlo. Quello che sta facendo è illegale e
NON E' PIU' MPlayer, ma il suo mplayer. Se qualcosa non va con quel pacchetto, è
-colpa sua. Non venite a lamentarvi sulle mailing list di MPlayer, sarai probabilmente
-messo in blacklist.apt-get install avifile
, perchè dovrei compilare MPlayer ?
+Posso fare apt-get install avifile
, perchè dovrei compilare MPlayer ?
Sebbene questo possa sembrare ragionevole, la questione è un po' più complessa che
quei-fottuti-sviluppatori-MPlayer-odiano-gcc-2.96-e-RedHat-e-Debian.
Ragioni: Tecniche
@@ -144,7 +144,7 @@NVidia
Non ci piacciono i driver binari di nvidia, la loro qualità, instabilità,
-l'inesistente supporto all'utente, la regolare comparsa di nuovi bug. E la maggio parte degli utenti fa
+l'inesistente supporto all'utente, la regolare comparsa di nuovi bug. E la maggior parte degli utenti fa
lo stesso. Ultimamente siamo stati contattati da NVidia, e loro hanno detto che questi bug non
esistono, l'instabilità è causata da pessimi chip AGP, e che non hanno ricevuto nessuna segnalazione
di bug del driver (la linea viola, per esempio). Quindi: se hai problemi con
@@ -154,7 +154,7 @@
Joe Barr Non risponde alle nostre mail. Il suo editore non risponde alle nostre mail.
-la rete è piena delle sue false dichiarazioni e accuse (apparentemente non
+La rete è piena delle sue false dichiarazioni e accuse (apparentemente non
gli piacciono i ragazzi BSD, a causa dei loro diversi punti di vista
[su cosa?]).